martedì 28 gennaio 2020

Assassinio sul Tevere

Assassinio sul Tevere film del 1979, diretto dal regista Bruno Corbucci.

Poliziesco
Italia 1979
Regia Bruno Corbucci
Durata 98 min

Interpreti e personaggi
Tomas Milian: Nico Giraldi
Marina Lante della Rovere: Eleonora Ruffini
Angelo Pellegrino: Canuti
Roberta Manfredi: Angela Santi
Bombolo: Venticello
Maurizio Gueli: Bonardi
Marino Masè: Nardelli
Enzo Liberti: Er Pinna
Enrico Luzi: ingegner Moretti
Alberto Farnese: Manfredo Ruffini
Massimo Vanni: brigadiere Gargiulo
Sergio Sinceri: Amedeo Secchi
John P. Dulaney: Ballarin
Renato Mori: commissario Galbiati
Marcello Martana: vicecommissario Trentini
Mario Donatone: Sabatucci
Leo Gavero: deputato Laurenzi
Ennio Antonelli: custode dell'obitorio
Marco Tulli: brigadiere
Maurizio Gueli: Giuliano Bonardi
Andrea Aureli: giudice presidente della corte

In un barcone ormeggiato sulle sponde del fiume Tevere si tiene una riunione tra i membri della famiglia Tiberina: er Pinna, gestore del barcone, Bonardi, un antiquario, Laurenzi, deputato alla Camera dei deputati, Sabatucci, preparatore pugilistico, Nardelli, impresario di spettacolo, Moretti, ingegnere dell'enel, e Ruffini, proprietario terriero.

Questi uomini stanno discutendo sul da farsi per "la rinascita" del Tevere, quando va via la luce, dopo pochi minuti la luce ritorna e viene trovato Ruffini, con un coltello piantato nella schiena. Il giorno dopo il maresciallo Nico Giraldi scopre Venticello travestito da cardinale tedesco che sta truffando un orefice; arrestato dal maresciallo Giraldi, viene fatto salire sul suo veicolo, una Citroën DS nera; e per farsi dire il nome dell'autore del black-out, il maresciallo gli sfascia la macchina nuova, Venticello rattristato gli dice che potrebbe essere stato Sergio Proietti, soprannominato er Batteria, ma questi non è perché si trova in prigione. Successivamente Nico si reca al barcone, ove viene arrestato er Pinna e trova Angela, figlia del Pinna.

VALUTAZIONE

Nessun commento:

Posta un commento