Commedia
Italia 2001
Regia Franco Amurri
Durata 90 min
Interpreti e personaggi
Bruno Arena: Bruno Melchiorri/Zia Federica
Max Cavallari: Max Melchiorri/Enrica
Giustino Durano: Zio Giannangelo
Sonia Aquino: Maura
Gianni Ferreri: Micione
Albano Bufalini: Giuseppe
Enrico Salimbeni: Infermiere personale dello zio Giannangelo
Corrado Solari: Commissario di Polizia
Andrea Bruschi: Receptionist Hotel Clark
Sergio Tardioli: Pastore
Michele Melega: Avvocato difensore di Bruno e Max
Achille Brugnini: Avvocato difensore di zia Enrica
Raffaele Curi: Medico
Adriana Maura: Infermiera
Luigi Tani: Giudice del Tribunale
Andrea Golino: Carabiniere
Adelaide Aste: Soraia
Rina Jolanda Baroni: Ubaldina
Vincenzo Savino: Fratello di Max
María Dolores Genolini: Italia, moglie di Giuseppe
Franca Maresa: Alda
Domenico Orsini: Poliziotto
Gianni Colini Baldeschi: Carabiniere
Elisabetta Pellini: Centralinista
Joska Versari: Assistente di Studio
Sheila Capriolo: Assistente di Bruno e Max
Sergio Baracco: Se stesso
Due cugini squattrinati hanno una passione in comune: fare gli inventori, ma non sono mai riusciti a ricavare un soldo dai loro brevetti. L'unica loro speranza è rappresentata dall'odioso e ricco zio, che, ormai vecchio, sta per morire senza lasciar loro il becco di un quattrino in eredità.
Lo zio non li ha mai potuti sopportare e i due si vedono costretti a travestirsi da vecchie zie per convincerlo a cambiare il testamento. Mentre il desiderio dei due si sta avverando, una caduta provoca allo zio la perdita della memoria. Tentano così di portarlo in luoghi che gli facciano tornare la memoria, ma la polizia sospetta un sequestro e si mette sulle loro tracce.
VALUTAZIONE

Nessun commento:
Posta un commento