domenica 2 febbraio 2020

Psyco

Tratto dall'omonimo romanzo del 1959 di Robert Bloch (basato sulle vicende reali del serial killer Ed Gein), è uno dei film più famosi del regista Alfred Hitchcock, nonché il suo maggior successo commerciale, tanto da generare tre sequel, uno spin-off, una serie televisiva, un remake shot-for-shot, un documentario sulla famosa scena della doccia e molte altre opere derivate. Inoltre vari riferimenti sono presenti anche in altri media come i cartoni animati e i fumetti, ad esempio ne I Simpson o in Dylan Dog.

Thriller
Usa 1960
Regia Alfred Hitchcock
Durata 109 min

Interpreti e personaggi
Anthony Perkins: Norman Bates
Janet Leigh: Marion Crane
Vera Miles: Lila Crane
John Gavin: Sam Loomis
Martin Balsam: Milton Arbogast
John McIntire: sceriffo Al Chambers
Simon Oakland: dottor Fred Richmond
Vaughn Taylor: George Lowery
Frank Albertson: Tom Cassidy
Lurene Tuttle: Eliza Chambers, moglie dello sceriffo
Patricia Hitchcock: Caroline, la collega di Marion
John Anderson: Charlie
Mort Mills: poliziotto di pattuglia
Fletcher Allen: poliziotto sul marciapiede
Alfred Hitchcock: uomo con cappello texano
Ted Knight: Guardia

Phoenix, 11 dicembre 1959. Marion Crane, bella e giovane segretaria di un'agenzia immobiliare, è innamorata di Sam Loomis, imprenditore e proprietario di un negozio di ferramenta, con il quale ha intrapreso da tempo una relazione nascosta, fatta di fugaci incontri in albergo durante la sua pausa pranzo. Un giorno il proprietario conclude un affare da 40.000 dollari per una casa nuova. L'acquirente, invece di pagare con assegni, porta con sé 400 biglietti da 100 dollari. Il proprietario li consegna a Marion, di cui si fida, affidandole l'incarico di versarli al più presto in banca. Marion esce con il denaro, ma parte per tutt'altra destinazione.

VALUTAZIONE

Nessun commento:

Posta un commento