lunedì 16 marzo 2020

Ladri di biciclette

Ladri di biciclette film del 1948 diretto, prodotto e in parte sceneggiato da Vittorio De Sica. Girato con un'ampia partecipazione di attori non professionisti, prende lo spunto dal titolo dell'omonimo romanzo Ladri di biciclette (1946) di Luigi Bartolini,

Drammatico
Italia 1948
Regia Vittorio De Sica
Durata 93 min

Interpreti e personaggi
Lamberto Maggiorani: Antonio Ricci
Enzo Staiola: Bruno Ricci
Lianella Carell: Maria Ricci
Elena Altieri: santona
Gino Saltamerenda: Baiocco
Giulio Chiari: attacchino
Vittorio Antonucci: Alfredo Catelli
Michele Sakara: segretario
Fausto Guerzoni: attore
Carlo Jachino: mendicante

Roma, secondo dopoguerra. Antonio Ricci, un disoccupato, trova lavoro come attacchino comunale. Per lavorare deve però possedere una bicicletta e la sua è impegnata al Monte di Pietà, per cui la moglie Maria è costretta a dare in pegno le lenzuola per riscattarla. Proprio il primo giorno di lavoro, però, mentre tenta di incollare un manifesto cinematografico, la bicicletta gli viene rubata. Antonio rincorre il ladro, ma inutilmente. Andato a denunciare il furto alla polizia, si rende conto che le forze dell'ordine per quel piccolo e comune furto non potranno aiutarlo.

VALUTAZIONE

Nessun commento:

Posta un commento