Commedia
Italia 1954
Regia Steno
Durata 89 min
Interpreti e personaggi
Alberto Sordi: Ferdinando "Nando" Mericoni, detto Santi Bailor
Maria Pia Casilio: Elvira
Giulio Calì: Mario Meliconi
Anita Durante: Margherita Anigretti
Ilse Petersen: Molly Brooks
Carlo Delle Piane: Romolo Pellacchioni
Rocco D'Assunta: commissario
Ivy Nicholson: amica di Molly
Charles Fawcett: signor Brooks
Archibald Layall: ambasciatore americano
Caterine Alcajde: prima ballerina
Galeazzo Benti: Fred Buonanotte
Leopoldo Trieste: spettatore
Cristina Fantoni: spettatrice
Marcello Giorda: spettatore anziano televisivo
Carlo Mazzarella: segretario dell'ambasciata
Vincenzo Talarico: onorevole Antenore Borgiani
Miranda Campa: moglie dell'onorevole
Ursula Andress: Astrid Sjostrom, l'attrice
Ignazio Leone: Verdolini, il regista
Italia, 1954. L'immagine di grandezza ed opulenza, portata dall'arrivo delle truppe statunitensi dieci anni prima nel 1944, è ancora viva nella mente di molti giovani italiani. Uno di questi è Ferdinando Mericoni, conosciuto come Nando, ma autosoprannominatosi Santi Bailor, eterno sognatore ad occhi aperti, conoscitore del mondo americano attraverso il cinema statunitense di cui è fervente cultore. Convinto di un futuro al di là dell'Atlantico, Nando trasferisce la sua fissazione a Roma, americanizzando la propria vita a suon d'imitazioni di ogni genere e tentando di ricreare un'ambientazione hollywoodiana nella sua camera, coinvolgendo nelle sue bizzarrie molti malcapitati, in particolare i genitori, ormai disperati, e la fidanzata Elvira, che lo ama nonostante tutto, probabilmente divertita dal suo modo di fare.
VALUTAZIONE

Nessun commento:
Posta un commento