lunedì 18 maggio 2020

S.P.Q.R. - 2000 e ½ anni fa

S.P.Q.R. - 2000 e ½ anni fa film commedia del 1994, diretto dal regista Carlo Vanzina.

Commedia
Italia 1994
Regia Carlo Vanzina
Durata 97 minuti

Interpreti e personaggi
Christian De Sica: Cesare Atticus
Massimo Boldi: Antonio Servilio
Leslie Nielsen: senatore Lucio Cinico
Gabriella Labate: Ottavia, amante di Atticus
Nadia Rinaldi: Cornelia, moglie di Atticus
Marco Vivio: Alessio, figlio di Atticus
Cash Casia: Iside
Yoon Cometti Joyce: schiavo maior domus di Atticus
Anna Falchi: Poppea, prostituta
Virginie Marsan: Flavietta
Ugo Conti: Silvio Zebio, capo degli ultras rossoneri
Massimo Ceccherini: tipo toscano
Mario Donatone: princeps senatus
Renato Moretti: vecchio senatore
Marco Marzocca: pretoriano di Cinico
Francesco De Rosa: Publio Cutolo, il cancelliere
Rossana Di Lorenzo: Rosa
Isabella Rocchietta: Claudia, figlia di Servillo
Cesare Gelli: procuratore capo Tarquinio Druso
Fabio Grossi: Versacius
Nicolina Papetti: Augusta
Riccardo Rossi: Lucio Sola, agente immobiliare
Marina Tagliaferri: Livia, moglie di Servilio
Carlos Alberto Valles: Monsieur Claude
Luigi Maria Burruano: Varrone
Stefano Antonucci: Medicamentarius
Domenico Minutoli: padre Filicudi
Gastone Pescucci: Aurispex, indovino
Fathy El Gharbawy: senatore romano
Turi Scalia: postino Filicudi

71 a.C.: il corrotto senatore Cesare Atticus (De Sica) è in vacanza al mare con l'amante Ottavia, che mantiene mentre è a sua volta mantenuto dalla moglie Cornelia. L'uomo viene richiamato a Roma dal capo del suo partito, il senatore Lucio Cinico. Lungo il tragitto sulla via Appia si scontra con il carro del magistrato Antonio Servilio (Boldi), giunto da Mediolanum. Come se non bastasse, poco dopo Servilio scopre che l'appartamento da lui preso in affitto, per giunta in nero, è di proprietà dello stesso Atticus. I due si scontrano nuovamente qualche giorno dopo sugli spalti del Colosseo nel corso della partita di Coppa della Repubblica tra Roma e Mediolanum, circostanza che fa aumentare l'odio tra i due.

VALUTAZIONE

Nessun commento:

Posta un commento