domenica 28 giugno 2020

47 morto che parla

47 morto che parla film del 1950 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia, il cui soggetto è tratto dall'omonima commedia di Ettore Petrolini.

Comico
Italia 1950
Regia Carlo Ludovico Bragaglia
Durata 82 min

Interpreti e personaggi
Totò: il barone Antonio Peletti
Silvana Pampanini: Marion Bonbon
Carlo Croccolo: il cameriere Gondrano
Aldo Bufi Landi: Gastone Peletti
Adriana Benetti: Rosetta
Arturo Bragaglia: il sindaco Tiburzi
Tina Lattanzi: Susanna, la moglie del sindaco
Gildo Bocci: il macellaio
Franco Pucci: il dottore
Eduardo Passarelli: il farmacista
Dante Maggio: Dante Cartoni
Mario Castellani: il colonnello Bertrand Jean de Lattre de Tassigny
Gigi Reder: strappabiglietti alle terme
Diana Lante: complice della burla
Totò Mignone: custode del cimitero
Gustavo Serena: complice della burla

Campania, 1903. In un paese non meglio definito, (la maggior parte delle scene è girata a Pozzuoli) l'avarissimo barone Antonio Peletti ha ereditato dal padre una cassetta contenente monete preziose e gioielli dal valore altissimo.

Nel testamento il defunto aveva espresso la volontà di devolvere metà del patrimonio al comune affinché venisse costruita una scuola, mentre l'altra metà passerebbe a suo nipote abiatico, ovvero il figlio di Antonio, Gastone, innamorato della cameriera Rosetta.

Ma il barone Peletti, pur di non separarsi dal tesoro, nega di averlo mai ritrovato e in questo modo asserisce di non poter donarne la metà al comune.

VALUTAZIONE

Nessun commento:

Posta un commento