Animezione
Usa 1963
Regia Wolfgang Reitherman
Durata 79 min
Nell'Inghilterra del VI secolo, in cui vi sono molti cavalieri bravi ed audaci, muore il re senza un erede al trono. Il regno sembra destinato ad essere lacerato dalla guerra, quando, improvvisamente, si verifica un prodigio: a Londra, dal nulla, appare la "spada nella roccia", una spada conficcata in un'incudine con una scritta che proclama che "chiunque estrarrà questa spada da questa roccia e da questa incudine sarà di diritto re d'Inghilterra". In molti provano ad estrarre la spada, ma nessuno riesce a smuoverla neppure di un centimetro, e la spada alla fine viene dimenticata mentre l'Inghilterra sprofonda in anni bui.
Molti anni dopo viene introdotto Artù, chiamato comunemente Semola, un orfano di 12 anni in formazione per diventare uno scudiero. Mentre accompagna il fratello adottivo Caio in una battuta di caccia, gli impedisce accidentalmente di colpire un cervo. Si addentra allora nella foresta per recuperare la freccia andata perduta. Nel raggiungerla su un albero, precipita nella casetta del mago Merlino che lo attende.
Merlino, appassionato cultore di tutte le scienze, dichiara che un ragazzo come Semola deve necessariamente avere un'istruzione accademica ed intende diventare il suo precettore. I due vanno a casa di Semola, un castello gestito da Sir Ettore, padre di Caio e tutore di Semola, il quale inizialmente crede che la magia non esista. Anche se Merlino lo convince del contrario evocando una bufera di neve nella sala da pranzo, Ettore non vuole proprio permettergli di istruire Semola, così Merlino, per dare mostra della potenza dei suoi poteri, sparisce fisicamente facendo in modo che sia ancora possibile udire la sua voce. Ettore allora decide di consentire a Merlino di rimanere, mettendolo a dormire nella torre più pericolante del castello, che quando piove si riempie d'acqua dalle crepe del tetto. Quella notte arriva un cavaliere amico di Ettore, Sir Pilade, con una grande notizia: si è deciso che il vincitore del grande torneo cavalleresco che si terrà come ogni anno nel giorno di Capodanno a Londra verrà proclamato re. Ettore decide allora di far allenare Caio per il torneo, in modo che venga nominato cavaliere, e comunica a Semola che potrà fare da scudiero al fratello e seguire loro due a Londra se farà bene il proprio dovere.
VALUTAZIO)NE

Nessun commento:
Posta un commento