mercoledì 8 luglio 2020

La banda degli onesti

La banda degli onesti film del 1956 diretto da Camillo Mastrocinque, con protagonisti Totò, Peppino De Filippo e Giacomo Furia.

Commedia
Italia 1956
Regia Camillo Mastrocinque
Durata 106 min

Interpreti e personaggi
Totò: Antonio Bonocore
Peppino De Filippo: Giuseppe Lo Turco
Giacomo Furia: Cardone
Gabriele Tinti: Michele Bonocore
Giulia Rubini: Marcella Lo Turco
Nando Bruno: maresciallo Denti
Luigi Pavese: ragionier Casoria
Memmo Carotenuto: Fernando
Gildo Bocci: tabaccaio
Lauro Gazzolo: Andrea
Salvo Libassi: brigadiere Solmi
Anita Ciarli: madre di Antonio
Yoka Berretty: Marlene, moglie di Antonio
Mario Meniconi: finanziere
Guido Martufi: Riccardo Lo Turco
Enzo Maggio: barista
Gianni Partanna: un falsario

Antonio Bonocore, portiere napoletano di uno stabile di Roma con moglie tedesca, madre a carico e tre figli, si trova per caso ad assistere il signor Andrea, un anziano inquilino che, prima di morire, gli rivela di essere in possesso di alcuni cliché originali dell'Istituto Poligrafico dello Stato, di cui era stato a lungo dipendente, nonché della carta filigranata per stampare banconote da 10 000 lire. Il signor Andrea aveva rubato questo materiale con l'intenzione di vendicarsi del fatto di essere stato messo da parte, ma poi non aveva mai avuto il coraggio di passare all'azione. Chiede quindi a Bonocore di buttare nel fiume la valigia con i cliché.

Bonocore acconsente, ma accade che il nuovo amministratore di condominio, il ragionier Casoria, intende farlo sostituire da un altro portiere di sua fiducia in quanto Antonio si è rifiutato di divenire suo complice in alcune operazioni truffaldine ai danni del condominio. Decide quindi di non gettare la valigia ma, ignorando egli del tutto le tecniche di stampa delle banconote, per produrre i pezzi da 10 000 si vede costretto a chiedere la collaborazione del tipografo Giuseppe Lo Turco e, successivamente, del pittore Cardone, abitanti nello stesso stabile. Facendo leva sui bisogni economici dei suoi compari, organizza furtive riunioni notturne per dar vita a una banda di falsari.

VALUTAZIONE

Nessun commento:

Posta un commento