film statunitense del 1940 scritto,
diretto, musicato, prodotto e
interpretato da Charlie Chaplin.
Commedia
Usa 1940
Regia Charlie Chaplin
Durata 125 min
Interpreti e personaggi
Charlie Chaplin: Adenoid Hynkel / barbiere ebreo
Paulette Goddard: Hannah
Jack Oakie: Benzino Napaloni
Reginald Gardiner: Schultz
Henry Daniell: Garbitsch
Billy Gilbert: Herring
Grace Hayle: signora Napaloni
Carter DeHaven: ambasciatore di Bacteria
Maurice Moscovitch: signor Jaeckel
Emma Dunn: signora Jaeckel
Bernard Gorcey: signor Mann
Paul Weigel: signor Agar
Durante una battaglia della prima guerra mondiale un barbiere ebreo, che combatte nell'esercito della Tomania (e più precisamente nella XXI divisione artiglieria) come addetto al funzionamento della grande Berta, un enorme cannone, si rende protagonista di un'azione eroica a bordo di un aereo e salva la vita dell'ufficiale Schultz. L'epilogo dell'azione, con il precipitare dell'aereo sul quale i due si trovano, comporterà per il barbiere la perdita della memoria.
Dopo molti anni passati all'ospedale, egli se ne allontana e fa ritorno alla sua bottega nel ghetto ebreo e si sorprende dell'atteggiamento dei militari che imbrattano i vetri del suo negozio con la scritta dispregiativa "jew". Reagisce al sopruso, in contrasto con la remissione degli altri abitanti del quartiere, suscitando le simpatie di Hannah, giovane e bella figlia del ghetto, anch'ella insofferente alle angherie e alle miserabili condizioni di vita alle quali Adenoid Hynkel, dittatore di Tomania, e i suoi scagnozzi la costringono da tempo. La rappresaglia dei militari agli sberleffi del barbiere e di Hannah prevederebbe l'impiccagione dell'uomo ad un lampione, se non intervenisse a scongiurarla il comandante Schultz, che riconosce nel barbiere il soldato che tanti anni prima gli aveva salvato la vita.
VALUTAZIONE

Nessun commento:
Posta un commento