martedì 22 settembre 2020

La dolce vita

La dolce vita 
film del 1960
diretto da Federico Fellini.

Drammatico
Italia/Francia 1960
Regia Federico Fellini
Durata 180 min

Interpreti e personaggi
Marcello Mastroianni: Marcello Rubini
Anita Ekberg: Sylvia
Anouk Aimée: Maddalena
Yvonne Furneaux: Emma
Magali Noël: Fanny
Alain Cuny: Enrico Steiner
Annibale Ninchi: padre di Marcello
Walter Santesso: Paparazzo
Lex Barker: Robert
Jacques Sernas: divo
Nadia Gray: Nadia
Laura Betti: Laura
Nico: Nico
Ida Galli: Irene
Valeria Ciangottini: Paola
Adriano Celentano: Cantante
Riccardo Garrone: Riccardo
Enzo Cerusico: fotografo
Polidor: clown
Umberto Orsini: il giovane
Renée Longarini: signora Steiner
Carlo Di Maggio: Totò Scalise
Mino Doro: l'amante di Nadia
Alfredo Rizzo: regista televisivo
Giuliana Lojodice: cameriera di casa Steiner
Franco Giacobini: giornalista al telefono

Roma: Marcello Rubini è un giornalista che si occupa di servizi scandalistici, ma coltiva l'ambizione di diventare un romanziere di successo. Il film si articola in diversi episodi, ambientati nel jet-set capitolino, in cui l'uomo è ben inserito grazie al suo lavoro.

Due elicotteri sorvolano la città: uno trasporta una statua del Cristo, mentre sull'altro si trova Marcello col fotoreporter Paparazzo. I due velivoli passano sopra una terrazza sulla quale stanno prendendo il sole alcune ragazze in costume; i reporter tentano d'abbordare le ragazze, che chiedono dove portino la statua. Il rumore dell'elicottero però copre le loro voci. Solo una comprende che la destinazione del Cristo è il Vaticano. Marcello chiede il numero di telefono alle ragazze che, divertite, glielo negano. Il volo degli elicotteri termina su piazza San Pietro, dove suonano le campane a festa.

VALUTAZIONE


Nessun commento:

Posta un commento