giovedì 1 ottobre 2020

Sogni mostruosamente proibiti

Sogni mostruosamente proibiti
film del 1982 diretto da Neri Parenti,
con protagonista Paolo Villaggio.

Commedia
Italia 1982
Regia Neri Parenti
Durata 88 min

Interpreti e personaggi
Paolo Villaggio: Paolo Coniglio
Janet Agren: Dalia
Camillo Milli: direttore della casa editrice
Alessandro Haber: il commissario Rovere
Antonio Allocca: il brigadiere Lamanna
Sophia Lombardo: Marina Saracini
Alida Valli: madre di Marina
Paul Müller: Manuel, il maggiordomo del Grand Hotel Nos.Feratu
Stefano Antonucci: Franchini, collega di Coniglio
Renzo Rinaldi: uomo di Fonseca
Sergio Smacchi: uomo di Fonseca
Chris Avram: ing. Fonseca
Giulio Farnese: avvocato Bauer
Rinaldo Zamperla: assistente di Bauer
Paolo Gozlino: direttore d'orchestra
Ennio Antonelli: automobilista
Mike Bongiorno: sé stesso

Paolo Coniglio è un ingenuo e imbranato sceneggiatore in una casa editrice di fumetti, tiranneggiato dal direttore e dalla terribile futura suocera, madre di Marina, con cui Paolo è in procinto di sposarsi. Per sfuggire alla sua squallida routine quotidiana, si ritrova protagonista di vividissimi sogni a occhi aperti in compagnia di Dalia, la bella eroina degli albi che è incaricato di tradurre e di cui è perdutamente innamorato.

Nel corso delle sue visioni interpreta con effetti tragicomici popolari eroi della letteratura e dei fumetti, come Parsifal, Superman e Tarzan. Ogni volta il risveglio alla dura realtà è sempre più brusco, quando un giorno, facendo la spesa al supermercato, incontra un'affascinante ragazza bionda identica alla Dalia dei fumetti che lo coinvolge suo malgrado in un losco intrigo.

VALUTAZIONE


Nessun commento:

Posta un commento