La donna della domenica film del 1975 diretto da Luigi Comencini.
Giallo
Italia/Francia 1975
Regia Luigi Comencini
Durata 105 min
Interpreti e personaggi
Marcello Mastroianni: commissario Santamaria
Jacqueline Bisset: Anna Carla Dosio
Jean-Louis Trintignant: Massimo Campi
Aldo Reggiani: Lello Riviera
Pino Caruso: commissario De Palma
Lina Volonghi: Ines Tabusso
Maria Teresa Albani: Virginia Tabusso
Omero Antonutti: Benito
Franco Nebbia: americanista Bonetto
Claudio Gora: architetto Garrone
Gigi Ballista: antiquario Vollero
Fortunato Cecilia: Nicosia
Tina Lattanzi: madre di Massimo
Antonino Faà di Bruno: padre di Massimo
Gil Cagné: parrucchiere
Mauro Vestri: ragionier Cerioni
Massimo Giuliani: ragazzo meridionale
Mario Ferrero: Vittorio Dosio
Giuseppe Anatrelli: questore
Antonio Orlando: Salvatore
Marcelle Bron: ragazza che corre
Jean-Claude Clément: Bruno
Ennio Antonelli: marmista Zavattaro
Dante Fioretti: geometra Bauchiero
Clara Bindi: Clara
Eleonora Spinelli: Elena
Nancy Lecchini: prostituta
Aurelio Bertola: Antonio
Torino. Il commissario Santamaria indaga sull'assassinio di un individuo volgare ed equivoco, l'architetto Garrone, un professionista fallito che vivacchiava ai margini della Torino bene, da cui era tollerato ma disprezzato. L'omicidio è stato scoperto dal geometra Bauchiero, che ha trovato il cadavere dell'architetto, ucciso da un'arma non convenzionale: un fallo in pietra. Quasi contemporaneamente all'interrogatorio del Bauchiero, i domestici della nobildonna Anna Carla Dosio, appena licenziati, portano in commissariato un foglio su cui la Dosio ha scritto all'amico Massimo Campi che lei e Massimo «...devono fare fuori il Garrone», biglietto che la stessa Dosio ha poi rinunciato a inviare e gettato in un cestino.
VALUTAZIONE

Nessun commento:
Posta un commento