Poliziesco
Italia 1976
Regia Bruno Corbucci
Durata 95 min
Interpreti e personaggi
Tomas Milian: Nico Giraldi
John P. Dulaney: Ballarin
Marcello Martana: Maresciallo Trentini
Roberto Messina: Commissario Tozzi
Jack La Cayenne: Colombo
Raf Luca: Brigadiere Gargiulo
Maria Rosaria Omaggio: Signorina Cattani
Guido Mannari: Achille Bertinari detto Er Baronetto
Vincenzo Crocitti: Er Zagaja
Angelo Pellegrino: Er Chiappetta
Giovanni Cianfriglia: Er Cinese
Domenico Cianfriglia: Otello
Anna Melita: Adelaide moglie di Otello
Franco Garofalo: Scippatore che guida la motocicletta
Jack Palance: Norman Shelley/Richard J. Russo
Benito Stefanelli: Sgherro di Shelley
Benito Pacifico: Secondo sgherro di Shelley
Sergio Testori: Terzo sgherro di Shelley
Toni Ucci: Lando Rossi detto Grottaferrata
Domenico Poli: Gaetano Bozzetti
Attilio Severini: Er Ciancica
Alba Maiolini: Suora scippata
Giovanni Attanasio: Carabiniere
Enrico Marciani: Eugenio Bagolini detto Er Cavallaro
Quinto Gambi: Caciotta
Mario Donatone: Brigadiere
Il maresciallo Nico Giraldi è un agente della squadra antiscippo dedito alla cattura di piccoli criminali, con un occhio di riguardo nei confronti dei ricettatori, a suo dire alla base della delinquenza. Tra i vari criminali con cui Giraldi ha a che vedere vi è il Baronetto, uno scippatore che riesce a sfuggire alle catture grazie ad un alibi di ferro (soffre di disturbi renali che lo costringono al ricovero all'ospedale), costruito grazie alla complicità di un cugino paramedico. Un giorno il Baronetto, assieme a due compagni, scippa una valigetta davanti ad un albergo del centro. Il contenuto è clamoroso, cinque milioni di dollari, e il Baronetto decide di tenere la refurtiva per poterla riciclare.
VALUTAZIONE

Nessun commento:
Posta un commento