Comico
Italia 1977
Regia Marco Aleandri, Gino Bramieri, Pino Caruso e Walter Chiari
Durata 94 min
Interpreti e personaggi
Sedotto e violentato
Pino Caruso: sacrestano Giuseppe Tarluto
Gabriella Pallotta: Maria, moglie di Giuseppe
Leo Gullotta: "Ifigenia", domestico omossessuale
Renato Chiantoni: anziano giornalista
Peppe Valente:
Renato Lupi:
Anna Orefice: amica di Ester
Adriana Falco: Ester, la violentarice
Livia Romano: amica di Ester
Luciano Salce: maresciallo dei carabinieri
Luigi Leoni: paesano
Arriva lo sceicco
Gino Bramieri: industriale
Roberta Paladini: traduttrice Violetta Colombo
Lucio Papa D'Amico: sceicco
Marilda Donà: domestica Ersilia
Roberto Bonacini (Roberto Della Casa): domestico Giovannino
Anna Orso: moglie dell'industriale
Vera Venturini:
Riccardo Paladini: giornalista TV
La visita di controllo
Luciano Salce: commesso viaggiatore Bepi Pastorino
Orchidea De Santis: Teresa, moglie di Toni
Armando Bandini: Armandino, amico di Toni
Giorgio Gusso: medico
Enrico Maisto: Toni Franzolin, operaio in malattia
Prete per forza
Walter Chiari: Loris Martegani, figurante vestito da prete
Macha Méril: principessa Esmeralda Benti Contini
Anna Maria Rizzoli: principessina Domizia
Marisa Laurito: Cecilia, presunta figlia del giardiniere Antonio
Giuliano Persico: giardiniere Antonio
Attilio Cucari: autista del principe
Riccardo Mangano: principe Ramiro Benti Contini
Renato Chiantoni: carcerato in cella con Loris
Vittorio Anselmi:
Cesare Bramieri: secondino del carcere
Fiorenzo Fiorentini: cardinale zio
Arriva lo sceicco
Per concludere un affare, un industriale lombardo invita nella sua villa sul lago di Como uno sceicco arabo, prima che altri concorrenti possano fare lo stesso. Ma l'affare rischia di sfumare quando allo sceicco vengono sottratte delle babbucce da preghiera, in uso alla sua famiglia sin dal nonno di suo nonno. Era stato il cameriere che, credendo erroneamente fossero da buttare, le aveva prelevate e gettate via. L'arabo chiede che l'industriale punisca il cameriere con il taglio della mano destra: l'industriale finge di effettuare l'operazione e l'affare può andare finalmente in porto. Dopo la firma, tuttavia, giunge notizia che lo sceicco è stato detronizzato: l'industriale, quindi, caccia via lo sceicco in malo modo, per poi rendersi conto di avere commesso un errore irrimediabile quando, poco dopo, le forze fedeli allo sceicco riescono a rimetterlo al potere.
VALUTAZIONE

Nessun commento:
Posta un commento