Comico
Usa 2012
Regia Larry Charles
Durata 83 min
Interpreti e personaggi
Sacha Baron Cohen: Ammiraglio Generale Hafez Aladeen/Efawadh
Ben Kingsley: Tamiro
Anna Faris: Zoey
John C. Reilly: Clayton
Megan Fox: se stessa
Edward Norton: se stesso
Chris Elliott: Signor Ogden
Kevin Corrigan: Slade
J. B. Smoove: Usher
Bobby Lee: Mr. Lao
Aasif Mandvi: Dottore
Chris Parnell: Giornalista
Jason Mantzoukas: Nadal
Danielle Burgio: Guardia vergine
Fred Armisen: cameriere
Kathryn Hahn: moglie
Seth Morris: marito
Per anni lo Stato immaginario africano di Wadiya (che nelle mappe corrisponde all'Eritrea) è stato sotto la dittatura dell'ammiraglio generale Hafez Aladeen, un despota infantile, violento, anti-occidentale e antisemita, circondato da guardie del corpo femminili. Aladeen si è sempre rifiutato di cedere il diritto di sfruttamento del proprio petrolio a multinazionali estere; dopo che il consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha visto rifiutarsi il permesso di effettuare delle ispezioni atte a verificare l'assenza di armamenti nucleari, viene convocato all'assemblea generale dell'ONU a New York. Subito dopo il suo arrivo in albergo però viene rapito da Clayton, un sicario assunto da Tamir, zio di Aladeen.
Tamir provvede quindi a rimpiazzare il nipote con un sosia mentalmente ritardato di nome Efawadh, al fine di fargli firmare un documento costituzionale che dovrebbe trasformare lo Stato di Wadiya in una democrazia, ma anche con il secondo fine di garantirsi una percentuale sull'esportazione del petrolio e altre materie prime dal paese grazie ad un accordo segreto con loschi uomini d'affari. Clayton taglia la barba ad Aladeen in modo da renderlo irriconoscibile e involontariamente appicca un incendio, che però uccide invece lo stesso Clayton.
VALUTAZIONE

Nessun commento:
Posta un commento