mercoledì 21 aprile 2021

Il trucido e lo sbirro

Il trucido e lo sbirro film poliziottesco italiano del 1976 diretto da Umberto Lenzi ed è interpretato da Tomas Milian nel ruolo del personaggio Er Monnezza.

Poliziesco
Italia 1976
Regia Umberto Lenzi
Durata 95 min

Interpreti e personaggi
Tomas Milian: Sergio Marazzi detto "Er Monnezza"
Henry Silva: Brescianelli
Claudio Cassinelli: commissario Antonio Sarti
Biagio Pelligra: il Calabrese
Robert Hundar: Mario er Cinico
Ernesto Colli: Roscetto
Renato Mori: Commissario Franchini
Nicoletta Machiavelli: Mara
Tano Cimarosa: sor Cravatta
Arturo Dominici: Dott. De Mita
Sara Franchetti: la prostituta
Giuseppe Castellano: Vallelunga
Massimo Bonetti: lo scippatore
Dana Ghia: Clara
Salvatore Billa: secondo scippatore
Nello Pazzafini: complice di Lanza

Er Monnezza, dopo una riluttanza iniziale, decide di collaborare con la giustizia e chiama tre suoi amici rapinatori, il Calabrese, Er Cinico e Vallelunga, per aiutarlo. La ricerca del Brescianelli li porta a battere diverse piste, tra le quali quella che porta a Mara, la fidanzata di Brescianelli, e quella del Tunisino, noto spacciatore di droga. Anche grazie alle conoscenze del Monnezza negli ambienti malavitosi, il cerchio si chiude e mentre Monnezza, che si finge un pastore di pecore, trova il covo in cui la bambina è detenuta, Brescianelli e i suoi se la vedono con il commissario Sarti. Il Calabrese rimane ucciso nello scontro a fuoco, mentre Sarti con il lancio di fumogeni riesce a stanare e uccidere sia i rapitori che lo stesso Cinico, il quale intendeva appropriarsi del denaro del riscatto. Sarti salva così la bambina e la mette in salvo, poi entra nel covo e trova Monnezza ferito. Lo carica in auto e si dirige a Roma. Sarti scende dall'auto per telefonare a un medico, e quando si volta Monnezza non c'è più: l'uomo fingeva soltanto di essere ferito, per non dover tornare in carcere.

VALUTAZIONE


Nessun commento:

Posta un commento