venerdì 23 aprile 2021

Una botta di vita

Una botta di vita film del 1988 diretto da Enrico Oldoini.

Commedia
Italia 1988
Regia Enrico Oldoini
Durata 92 min

Interpreti e personaggi
Alberto Sordi: Elvio Battistini
Bernard Blier: Giuseppe Mondardini
Andréa Ferréol: Germaine
Alberto Sorrentino: amico di Battistini
Vittorio Caprioli: Riccardo, il cuoco
Elena Falgheri: Camilla
Nerina Montagnani: donna anziana al banchetto
Charles Millot: custode dello stabilimento acquifero

Due pensionati, Elvio Battistini e Giuseppe Mondardini, stanchi di trascorrere l’ennesimo ferragosto in paese, abbandonati dalle rispettive famiglie, decidono di concedersi una “botta di vita”. Servendosi dell’automobile messa a disposizione da Mondardini, i due decidono di andare a trovare un amico di Mondardini che vive a Bordighera. Le differenze sociali e culturali tra i due si palesano pressoché immediatamente: mentre Mondardini è dotato di una certa cultura, appartenente a un ceto medio-alto, ha gusto per le cose belle e per l’arte nonché è un tombeur de femmes, per contro Battistini è piuttosto incline al turpiloquio, di estrazione sociale medio-bassa e decisamente pratica nei modi di fare e nei ragionamenti.
Battistini, inoltre, soffre di un handicap fisico alquanto evidente, avendo perso la gamba destra durante la guerra, nell’eroico tentativo di salvare un bambino dall’imminente esplosione di una bomba (ma alla fine si scoprirà che si tratta di una bugia clamorosa). Il fatto di essere stato abbandonato dalla moglie, in seguito a questo (presunto) incidente, lo pone in una sorta di rifiuto totale per qualsiasi tipo di compagnia femminile e l’induce a ingurgitare cibi in continuazione, in una sorta di “attività compensatoria” determinata dalla perdita degli affetti familiari.

VALUTAZIONE


Nessun commento:

Posta un commento