Western
Italia/Spagna/Usa 1971
Regia Sergio Leone
Durata 157 min
Interpreti e personaggi
Rod Steiger: Juan Miranda
James Coburn: John H. "Sean" Mallory
Romolo Valli: dottor Villega
Maria Monti: Adelita
Rik Battaglia: Santerna
Franco Graziosi: governatore Jaime
Antoine Saint-John: Günther Reza
1913, nelle vicinanze di Mesa Verde (un'immaginaria città messicana). Juan Miranda, un peone messicano che è a capo di un gruppo di banditi composto dall'anziano padre, dai suoi sei figli e da altri membri della famiglia, è in viaggio su una diligenza da lui assalita, quando poco dopo il gruppo viene sorpreso dal fragore di alcune esplosioni: dai fumi e dalle polveri appare un motociclista, John Mallory (in realtà Séan, in irlandese, da cui il leitmotiv ricorrente nella colonna sonora), esperto dinamitardo, rivoluzionario dell'IRA e futuro “socio” di Miranda. Miranda vede subito in lui, e nelle sue abilità nell'utilizzo degli esplosivi, il mezzo perfetto per penetrare nei sotterranei della Banca di Mesa Verde, suo sogno fin da quando era bambino.
Juan gli propone di lavorare insieme per colpire la banca, ma John rifiuta, perché è venuto a lavorare per Aschenbach, il proprietario di una miniera nelle vicinanze. Per convincere John a unirsi a lui, Juan riesce a far sì che John uccida Aschenbach e un capitano dell'esercito a lui vicino mentre i due sono all'interno di una chiesa che viene fatta esplodere. John illude Juan di proseguire con lui, ma alla prima occasione utile fugge. Juan e i suoi figli si recano a Mesa Verde. Sul treno incontrano un personaggio, la cui identità verrà precisata oltre nel corso del film, che lo aiuta a eliminare due poliziotti che lo avevano riconosciuto: si tratta del dottor Villega, a capo della piccola banda di rivoluzionari di Mesa Verde.
VALUTAZIONE


Nessun commento:
Posta un commento