Commedia
Italia/Francia 1965
Regia Dino Risi, Franco Rossi, Luigi Filippo D'Amico.
Durata 102 min
Interpreti e personaggi
Nino Manfredi: Quirino Raganelli
Ugo Tognazzi: prof. Gildo Beozi
Alberto Sordi: Guglielmo Bertone
Nanda Primavera: La suocera di Beozi
Umberto D'Orsi: Ernesto
Ilaria Occhini: Gabriella
Armando Trovajoli: se stesso
Lelio Luttazzi: se stesso
Nanni Loy: se stesso
Vincenzo Talarico: se stesso
Alessandro Cutolo: se stesso
Edy Campagnoli: se stessa
Leopoldo Valentini: Perelli
Romolo Valli: padre Baldini
Riccardo Garrone: Alvaro Morandini
Franco Fabrizi: Francesco Martello
Alice e Ellen Kessler: se stesse
Gaia Germani: se stessa
Leo J. Wollemborg: se stesso
Paola Borboni: Baracchi-Croce, assistente di Beozi
Claudio Gora: l'antiquario
Pina Cei: la proprietaria dell'atelier Fabiani
Claudie Lange: Erminia, la moglie di Beozi
Silvio Battistini: Alberto
Mario Frera: Carloni dell'Ultramarket
Carletto Sposito: Massimo Tabusso, il censore cinematografico
Donatella Della Nora: Giulia impiegata occhialuta Ultramarket
Renato Terra: un concorrente eliminato
Ugo Fangareggi: impiegato Ultramarket
Ugo Pagliai: un concorrente eliminato
Piero Gerlini: Edoardo, il portiere RAI
Giulio Platone: tecnico Istituto Geografico
Marcello Mandò: ingegnere Istituto Geografico
Francesco Sormano : dottor Calabrese, il dirigente RAI amico della Germani
Una giornata decisiva
Il timido impiegato Quirino Raganelli è innamorato della sua collega ventiquattrenne Gabriella, così prova a conquistarla durante una gita aziendale. La ragazza sembra ricambiare (i due si scambiano anche un bacio rimasti soli in una cabina dopo un improvviso acquazzone), lui le chiede di sposarla ma Gabriella è già amante da più di due anni del collega Alvaro, sposato, così chiede a Raganelli di intercedere per lasciarlo. Raganelli è talmente timido da non prendere posizione nel chiarimento a tre e scatena l'ira della ragazza, che non vuole più saperne di lui. Raganelli si ritroverà a termine del viaggio di ritorno (sempre per il suo fare impacciato) ad essere letteralmente catturato da un'altra collega, Giulia, segretaria del presidente, nubile e racchia, che alla fine della serata lo trascina verso casa sua per presentarlo a sua madre.
Il complesso della schiava nubiana
Gildo Beozi è un boiardo di stato cattolico e moralista. È sposato e padre di tre figli, con il quarto, una bambina, in arrivo; inoltre è omonimo di un certo Guido Beozi, noto playboy con il quale, tiene a sottolineare con continue lettere ai giornali, non ha niente a che fare. Per caso scopre che la moglie Erminia, peraltro sua cugina, da giovane aveva partecipato ad un film peplum a basso costo durante una scena del quale appariva a seno nudo: temendo uno scandalo s'impegna a far sparire tutte le pellicole in circolazione in Italia. Per sua fortuna il film era già stato tagliato dalla commissione censura proprio nella scena che gli interessava, ma dolendosi che i suoi componenti l'avessero vista li fa trasferire.
Guglielmo il dentone
Guglielmo Bertone è un uomo molto ferrato e risoluto che partecipa, unico non raccomandato, al concorso Rai per diventare il nuovo lettore del telegiornale. La sua preparazione è così vasta e approfondita da eccellere in otto lingue «compreso l'arabo e l'ebraico», in storia, geografia, politica, moda e persino codice civile e stradale (rigetta a ragione una contravvenzione per aver parcheggiato contromano in una strada a senso unico senza aver recato intralcio), senza tralasciare una dizione perfetta. Unico difetto di Bertone è la dentatura molto pronunciata che, presso gli altri aspiranti al concorso, gli vale il soprannome di Guglielmo "il dentone". E sarà appunto per il suo aspetto, ritenuto l'antitesi della telegenia, che la giuria tenterà con ogni pretesto di eliminarlo, senza che nessuno dei componenti trovi il coraggio di spiegargli apertamente la questione (i "complessi" del titolo del film quindi sono da attribuire agli altri personaggi e non a Bertone, che ignora anche l'esistenza del problema, ritenendolo trascurabile secondo il suo modus vivendi di uomo colto). La giuria gli preferisce Francesco Martello, un giovane di bella presenza che è riuscito a superare con una certa benevolenza della commissione tutte le selezioni, anche perché fidanzato con l'attrice Gaia Germani.
VALUTAZIONE

Nessun commento:
Posta un commento