Horror
Usa 1973
Regia William Friedkin
Durata 132 min
Interpreti e personaggi
Linda Blair: Regan MacNeil
Ellen Burstyn: Chris MacNeil
Jason Miller: padre Damien Karras
Lee J. Cobb: tenente William F. Kinderman
Max von Sydow: padre Lankester Merrin
Kitty Winn: Sharon Spencer
Jack MacGowran: Burke Dennings
Reverend William O'Malley: padre Dyer
Barton Heyman: dottor Klein
Peter Masterson: dottor Barringer
Rudolf Schündler: Karl
Gina Petrushka: Willi
Robert Symonds: dottor Taney
Arthur Storch: psichiatra
Thomas Bermingham: Tom, rettore dell'università
Vasiliki Maliaros: madre di Karras
Titos Vandis: zio di Karras
Wallace Rooney: vescovo Michael
Donna Mitchell: Mary Jo Perrin
William Peter Blatty: produttore
L'attrice Chris MacNeil si trova a Georgetown, quartiere di Washington, insieme alla figlia dodicenne Regan per le riprese di un film. Regan trova, nella casa dove vivono, una tavola ouija e giocando con essa evoca il demone Pazuzu, che la inganna dicendole di essere Capitan Gaio. Chris nota Damien Karras, un giovane gesuita greco-cattolico medico specialista in psichiatria, che pochi giorni più tardi viene sconvolto dalla perdita della madre e dall'ossessivo senso di colpa per non esserle stato abbastanza vicino, preso dai troppi impegni del proprio ministero. Il giorno del suo compleanno, Regan ascolta la madre parlare infuriata al telefono: la donna cerca inutilmente di contattare l'ex marito, che vive a Roma e che non si è fatto vivo per fare gli auguri alla figlia. La notte seguente la ragazza si rifugia in camera della madre, sostenendo che il suo letto si muova e non la lasci dormire. Qualche sera dopo Chris tiene un ricevimento a casa sua per la fine delle riprese del film, cui partecipano anche padre Dyer e il regista Burke Dennings. In questa occasione, Regan inizia a dare segni di squilibrio, cosa che spinge la madre a sottoporla a diverse visite mediche. Nel frattempo si verificano strani episodi nella cittadina e più precisamente in una chiesa, dove viene profanata una statua della Madonna. Intanto Regan continua a peggiorare, ma i medici non capiscono quale sia la causa dei suoi problemi. Una sera Chris torna a casa e la trova vuota. La sua segretaria Sharon, al suo ritorno, si giustifica dicendo di aver lasciato Burke Dennings a badare a Regan. Poco dopo, le donne vengono informate della tragica morte dell'uomo, precipitato dalla scalinata accanto alla loro casa.
VALUTAZIONE

Nessun commento:
Posta un commento