sabato 4 aprile 2020

Nemici... per la pelle

Nemici per la pelle (titolo originale: Le Tatoué) film franco-italiano del 1968 diretto da Denys de La Patellière, con protagonisti Louis de Funès e Jean Gabin.

Commedia
Francia/Italia 1968
Regia Denys de La Patellière
Durata 85 min

Interpreti e personaggi
Jean Gabin: conte de Montignac, alias Legran
Louis de Funès: Félicien Mézeray
Paul Mercey: Maurice Pellot
Jo Warfield: Larsen
Donald von Kurtz: Smith
Dominique Davray: Suzanne Mézeray
Pierre Tornade: brigadiere
Yves Barsacq: portalettere di Montignac
Ibrahim Seck: cameriere di Mézeray
Henri Virlojeux: Dubois
Hubert Deschamps: professor Mortemont
Lyne Chardonnet: Valérie Mézeray
Pierre Guéant: Richard Mézeray
Jean-Pierre Darras: Lucien, fattore
Patrick Préjean: Primo detective, falso funzionario belle arti
Michel Tureau: regista televisivo

Nello studio del pittore Dubois, Félicien Mézeray, un antiquario che si è arricchito nel commercio dei dipinti naïf, incontra Legrain, un ex legionario che si è recato dal pittore per farsi fare un ritratto. Sulla schiena del legionario è tatuato un autentico Modigliani. Come vedono il tatuaggio, subito due collezionisti americani, Smith e Larsen, si offrono di acquistarlo in contanti. Poiché l'ex-militare è riluttante a "vendere cara la pelle", Mézeray gli propone di restaurargli la casa di campagna in cambio della proprietà dell'opera d'arte, da prelevare naturalmente dopo la morte naturale del possessore. Quel che Mézeray ignora è che la casa in questione è un vasto castello in rovina dell'XI secolo, dimora ancestrale del misantropo e collerico ex legionario, che in realtà è l'ultimo conte de Montignac.

VALUTAZIONE

Nessun commento:

Posta un commento