mercoledì 1 aprile 2020

Robin Hood - Principe dei ladri

Robin Hood - Principe dei ladri (Robin Hood: Prince of Thieves) film del 1991 diretto da Kevin Reynolds.

Azione
Usa 1991
Regia Kevin Reynolds
Durata 155 min

Interpreti e personaggi
Kevin Costner: Robin di Locksley / Robin Hood
Morgan Freeman: Azeem
Christian Slater: Will Scarlett
Alan Rickman: Sceriffo George di Nottingham
Mary Elizabeth Mastrantonio: Marian Dubois
Nick Brimble: Little John
Michael McShane: Frate Tuck
Daniel Peacock: David di Doncaster "Toro"
Harold Innocent: Vescovo di Hereford
Walter Sparrow: Duncan
Michael Wincott: Guy di Gisborne
Geraldine McEwan: Mortianna
Brian Blessed: Lord Locksley

Gerusalemme, 1194. Robin di Locksley è un giovane nobile inglese reduce della Terza crociata in Terra santa, recluso in una prigione insieme al suo conterraneo amico d'infanzia Peter Dubois e al saraceno Azeem. Durante la prigionia, i tre riescono a fuggire, ma Peter rimane ucciso e in punto di morte supplica Robin di prendersi cura della sorella Marian. Nel frattempo in Inghilterra, Lord Locksley, padre di Robin, viene attaccato ed ucciso nella sua dimora dal perfido e crudele barone George, sceriffo della contea di Nottingham, subito dopo essersi rifiutato di unirsi a lui nella congiura contro Re Riccardo impegnato in Terrasanta.

Quattro mesi dopo, Robin torna in Inghilterra insieme ad Azeem (che ha giurato di proteggerlo) e, dopo uno scontro con alcuni soldati dello sceriffo comandati da suo cugino Guy di Gisbourne, ritrova il castello di famiglia completamente arso ed il corpo del padre impiccato e divorato dai corvi: il servo più fedele della famiglia, Duncan, cui sono stati cavati gli occhi da Guy, afferma che il padre è stato giustiziato perché sospettato ingiustamente di pratiche sataniche; in realtà il corrotto vescovo di Nottingham, pagato dallo sceriffo, ha mentito sulla colpevolezza del nobile. A Nottingham, lo sceriffo viene informato del ritorno di Robin e consulta la terribile strega Mortianna, un'orribile vecchia dalle capacità veggenti, che ne raccomanda la sua esecuzione. Lo sceriffo è in combutta con i baroni contrari al regno di Riccardo Cuor di Leone e ottiene il denaro necessario per preparare armi per un colpo di Stato, mettendo molte tasse a suo piacimento ed impoverendo i sudditi di Nottingham e delle altre contee.

VALUTAZIONE

Nessun commento:

Posta un commento