
Comico
Italia 1985
Regia Sergio Martino
Durata 93 min
Interpreti e personaggi
Andrea Roncato: Andrea Margheritoni
Gigi Sammarchi: Gigi Cesarini
Milena Vukotic: Mirtilla Rubinacci
Leo Gullotta: allenatore Juan Carlos Fulgencio
Silvio Spaccesi: presidente Beccaceci
Sandro Ghiani: brasiliano Gonçales
Pino Insegno: Carlo Vacca
Loredana Romito: amante di Fulgencio nel Convento
Gianni Ciardo: allenatore Gianvincenzo Coligno
Isabel Russinova: Daniela Benni
Sophie Berger: amante francese di Margheritoni
Bjorn Hammer: danese Kekkonen
Giulio Massimini: dirigente della Marchigiana Odorisi
Giorgio Vignali: giornalista
Natale Tulli: massaggiatore della Marchigiana
Franco Caracciolo: frate nel convento
Francesco Anniballi: ultrà tedesco che si picchia con Margheritoni
Giorgio Lopez: telecronista di calcio statunitense
Aldo Biscardi: se stesso
José Altafini: se stesso
Paolo Rossi: se stesso
Oscar Damiani: se stesso
Carlo Ancelotti: se stesso
Odoacre Chierico: se stesso
Nando Martellini: se stesso
Fabrizio Maffei: se stesso
Paolo Valenti: se stesso
Tonino Carino: se stesso
Gianfranco De Laurentiis: se stesso
Paola Perissi: se stessa
Emanuela Falcetti: se stessa
Omero Capanna: italiano a Francoforte
Italo Vegliante: italiano a Francoforte
Andrea Margheritoni è un calciatore a fine carriera che milita nel campionato statunitense. Pochi secondi dopo l'inizio di una partita, si fa espellere volutamente per andare a letto con la moglie dell'arbitro, ma quest'ultimo al termine del primo tempo sospende l'incontro per troppa pioggia e, tornando in anticipo a casa, inevitabilmente scopre la tresca e picchia Margheritoni. A causa dell'accaduto, Andrea si trova costretto a tornare anzitempo in Italia, dove, con l'aiuto del calciatore e suo vecchio amico Gigi Cesarini, cerca di farsi ingaggiare dalla Marchigiana, una squattrinata squadra neo-promossa in serie A.
VALUTAZIONE

Nessun commento:
Posta un commento