Commedia
Italia 1990
Regia Enrico Oldoini
Durata 103 min
Interpreti e personaggi
Christian De Sica: Toni
Massimo Boldi: Bindo
Ezio Greggio: Arturo Zampini
Andrea Roncato: Beppe
Diego Abatantuono: Nick
Corinne Cléry: Alessandra
Moira Orfei: Gloria
Giannina Facio: Rita
Maria Grazia Cucinotta: Arabella
Colette Poupon: Eliette
Giovanna Pini: Gianna
Ugo Conti: Alvaro
Galeazzo Benti: principe Galiberti
Antonio Cantafora: Pippo
Saverio Vallone: Lupo Carletti
Maria Tedeschi: nonna di Eliette
Paolo Paoloni: papà di Eliette
Angelo Bernabucci: scommettitore di cavalli
Isaac George: Tumbo
Joe Schittino: bambino
Jennifer Schittino: bambina
In un lussuoso albergo di St. Moritz, durante le vacanze natalizie, si svolgono le strane avventure di alcuni clienti. Nick, proprietario di un modesto ristorante che lo ha rovinato economicamente, ha poi vinto 4 miliardi alle corse dei cavalli dove ha improvvisamente perso la voce nel gridare la sua gioia. Recatosi nella famosa stazione di sci elvetica, conosce l'elegante bionda Eliette, e riesce a conquistarla. Durante la vacanza Nick vince nuovamente un'ingente somma alle corse dei cavalli, riacquistando sorprendentemente la voce. Tuttavia, continua a fingere di essere muto per non svelare a Eliette il suo marcato accento e le sue umili origini. La sera di Natale, invitato da Eliette ad una cena presso la villa dei nonni, viene presentato ai familiari e amici di lei: aristocratici ipocriti e snob. Qui rincontra Alvaro, suo ex socio di ristorazione, ora ridotto a cameriere e crudelmente umiliato dagli amici snob della donna. Di fronte alle vessazioni che l'amico è costretto a subire, Nick torna a parlare, difende il lavoro di Alvaro e insulta tutti i presenti uno per uno per poi abbandonare la cena.
VALUTAZIONE

Nessun commento:
Posta un commento