Poliziesco
Italia 1980
Regia Bruno Corbucci
Durata 92 min
Interpreti e personaggi
Tomas Milian: Nico Giraldi
Bombolo: Franco Bertarelli detto Venticello
Olimpia Di Nardo: Angela Giraldi
Nerina Montagnani: nonna di Angela
Aldo Ralli: professor Baldi
Marina Hedman: Antonella
Franco Diogene: Busoni
Elio Crovetto: Bartolo il monzese
Elisabetta Odino: Fiorella Colombo
Lino Patruno: Enrico Vitucci
Marcello Martana: commissario Trentini
Tony Scarf: Roberto Ambrogi
Mario Donatone: Signor Tassinelli
Antonella Antinori: Elena Tassinelli
Leo Gavero: commissario Esposti
Massimo Vanni: brigadiere Gargiulo
Alfredo Adami: Picchio Picchio
Andrea Aureli: il maresciallo nel cortile della questura
Mimmo Poli: il parcheggiatore del night club
Un ladruncolo soprannominato Venticello sta svaligiando una casa di Milano a Porta Romana, nella quale è entrato con le chiavi sottratte con destrezza al proprietario durante la partita di calcio Inter - Roma. Mentre la razzia ha luogo, giungono inaspettatamente la moglie del proprietario e il suo amante; Venticello si nasconde sotto un letto, sul quale, oltre che un amplesso, viene consumato però l'omicidio della donna a opera dello sconosciuto.
Venticello riesce a cogliere di sfuggita una cicatrice su un tallone dell'assassino e fugge precipitosamente appena questi si dilegua, ma nella fuga che segue viene arrestato e accusato di omicidio. Il maresciallo Nico Giraldi, suo amico di lungo corso, e in attesa della nascita del primogenito, viene chiamato a Milano per indagare sul caso. Giraldi lascia provvisoriamente a Roma la moglie, che poi lo raggiungerà a Milano a bordo di un camper, in attesa di partorire e la nonna sorda. Dopo una serie di vicissitudini, tra le quali un inseguimento in pattini per le vie di Milano, Nico riesce a trovare l'assassino e tornare a Roma in tempo per farvi nascere il figlio.
VALUTAZIONE

Nessun commento:
Posta un commento