venerdì 12 giugno 2020

6 gendarmi in fuga

6 gendarmi in fuga (Le Gendarme en balade)  film del 1970 diretto da Jean Girault.
È il quarto film della fortunata serie de I gendarmi di Saint-Tropez, con interpreti principali Louis de Funès e Michel Galabru.

Commedia
Francia/Italia 1970
Regia Jean Girault
Durata 97 min

Interpreti e personaggi
Louis de Funès: gendarme Ludovico Cruchot
Michel Galabru: maresciallo Gerber
Jean Lefebvre: gendarme Fougasse
Christian Marin: gendarme Merlot
Guy Grosso: gendarme Tricard
Michel Modo: gendarme Berlicot
Claude Gensac: Peppina[1], moglie di Cruchot
Nicole Vervil: Cecilia, moglie di Gerber
Sara Franchetti: suor Maria Benedetta
France Rumilly: suor Clotilde
Paul Mercey: prete
Cris Georgiadis: maggiordomo
Dominique Davray: suora grossa

Il maresciallo maggiore Cruchot viene messo in pensione con tutta la sua brigata, rimpiazzati da una squadra più giovane. Durante una visita del collega Gerber, i due vengono a sapere che il collega Fougasse sta soffrendo di amnesia. È l'occasione per tornare tornare a lavorare insieme.

Accompagnati dai colleghi Tricard e Berlicot, si mettono le vecchie divise e rapiscono il loro amico, ma scoprono ben presto che la sua amnesia è solo una finzione. A questo punto però nessuno di loro se la sente di riportare le divise nel guardaroba: inseguiti dai giovani commilitoni che li avevano rimpiazzati, Cruchot e gli altri prima gettano scompiglio in un campo di nudisti, quindi entrano in un collegio maschile retto da suore. La madre superiora suor Clotilde, credendoli ancora in servizio, chiede loro di aiutarla a ritrovare cinque ragazzi scomparsi, che si apprestano a lanciare un razzo a testata nucleare. Il sestetto si mette subito all'opera, e in breve tempo riesce a sventare il complotto nucleare. Perdonati dal Comando, i sei gendarmi vengono addirittura premiati e riammessi nel Corpo come istruttori delle nuove leve.

VALUTAZIONE

Nessun commento:

Posta un commento