Commedia
Italia/Francia 1958
Regia Christian Jaque
Durata 86 min
Interpreti e personaggi
Totò: Giuseppe La Paglia
Fernandel: Ferdinand Pastorelli
Nino Besozzi: il maresciallo
Leda Gloria: Antonietta La Paglia
Nathalie Nerval: Hélène Pastorelli
Noël Roquevert: il gendarme Malandain
René Genin: l'oste Gaspard Donadieu
Jean Brochard: l'onorevole francese
Aldo Vasco: il brigadiere (non accreditato)
Henri Cremieux: Bourride
Luciano Marin: Mario
Nel paesino di Assola, letteralmente diviso a metà dal confine italo-francese, vivono il contrabbandiere napoletano Giuseppe La Paglia ed il doganiere francese Ferdinand Pastorelli. Nel giorno della festa cittadina della parte francese, Ferdinand arresta Giuseppe recandosi con lui all'Albergo delle due frontiere, anch'esso diviso a metà dal confine. Una volta lì, Giuseppe scopre che Ferdinand è nato da padre ignoto e da madre italiana nella cucina del ristorante che si trova nella parte italiana dell'albergo. Dunque, seppur registrato al municipio francese, il doganiere sarebbe in realtà italiano e pertanto impossibilitato a esercitare la professione. Effettuando una successiva verifica presso il comune di Assola, Ferdinand viene a sapere che chi denunciò la sua nascita, Gaspard Donadieu, proprietario dell'Albergo delle due frontiere, avrebbe dovuto farlo al municipio italiano e non a quello francese. Lo stesso Donadieu rivela a Ferdinand di essersi recato al municipio francese perché quel giorno pioveva a dirotto ed era più vicino all'albergo rispetto a quello italiano.
VALUTAZIONE


Nessun commento:
Posta un commento