diretto da Carlo Ludovico Bragaglia.
Comico
Italia 1950
Regia Carlo Ludovico Bragaglia
Durata 74 min
Interpreti e personaggi
Totò: Totò
Ave Ninchi: zia Agata
Marisa Merlini: Luisa, la modella
Aroldo Tieri: Pippo
Mario Castellani: Castelluccio
Anna Sommers: Adelina
Elvy Lissiak: Teresa
Anna Maestri: la donna di colore
Luigi Pavese: cavalier Bellavista
Marcella Rovena: la signora Bellavista
Enzo Garinei: Severino Bellavista
Vira Silenti: Matilde Bellavista
Zoe Incrocci: Norina, la cameriera dei Bellavista
Paul Müller: Zeta 15, lo zoppo
Nerio Bernardi: il dentista
Bruno Cantalamessa: cliente del dentista
Giovanna Galletti: l'agente K 8
Nino Marchesini: l'ambasciatore
Maria Laura Rocca: la moglie dell'ambasciatore
Mario Meniconi: Giuseppe
Franca Tamantini: l'impiegata dell'agenzia Fido
1950. L'energica e determinata Agata, che vive in Australia, stanca della vita da bohémien che conduce il suo nipote Totò, scultore di avanguardia a Roma, intende rimediare facendolo sposare con la sua pupilla Adelina. Per questo acclude una fotografia della ragazza nella lettera con cui informa Totò della sua decisione e gli preannuncia la loro prossima visita. Però per errore la foto inviata è quella della bruttissima cameriera di colore di Agata: così Totò si vede costretto a scegliere fra un matrimonio sgradito e la rinuncia all'appannaggio che gli passa la zia. L'amico Castelluccio gli suggerisce di sposarsi immediatamente, prima dell'arrivo di questa fantomatica Adelina. Totò allora si mette alla ricerca di una moglie finendo in una serie di situazioni paradossali. Alla fine si chiarisce ogni equivoco e Totò accetta di buon grado di sposare la bellissima Adelina.
VALUTAZIONE

Nessun commento:
Posta un commento