domenica 16 agosto 2020

In nome del popolo italiano

In nome del popolo italiano 
film del 1971
diretto da Dino Risi.

Drammatico
Italia 1971
Regia Dino Risi
Durata 99 min

Interpreti e personaggi
Ugo Tognazzi: Mariano Bonifazi
Vittorio Gassman: Lorenzo Santenocito
Ely Galleani: Silvana Lazzorini
Yvonne Furneaux: Lavinia Santenocito
Enrico Ragusa: Riziero Santenocito
Renato Baldini: ragionier Cerioni
Checco Durante: Pieronti
Franco Angrisano: Colombo
Pietro Tordi: professor Rivaroli
Michele Cimarosa: maresciallo Casciatelli
Simonetta Stefanelli: Giugi Santenocito
Paolo Paoloni: primario della clinica
Piero Nuti: avvocato di Santenocito

Il giudice istruttore Mariano Bonifazi è il prototipo del magistrato inquirente severo ed onesto, amareggiato della corruzione che egli percepisce prima di tutto nella pubblica amministrazione. Un giorno Bonifazi scopre che l'imprenditore Lorenzo Santenocito, archetipo del capitano d'industria disonesto, potrebbe essere implicato nella morte della giovane Silvana Lazzorini, una ragazza che spesso accompagnava persone ricche e facoltose a cene e festini per conto di un'agenzia di pubbliche relazioni.

Subito nasce una forte antipatia tra i due, e mentre Bonifazi si ostina a voler scoprire la colpevolezza dello spregiudicato Santenocito quest'ultimo cerca, con altrettanta ostinazione, di costruirsi un alibi fasullo per la sera dell'omicidio di Silvana. Nel frattempo accusa a sua volta il magistrato di un eccesso di zelo inquisitorio nei suoi confronti, motivato a suo dire da un odio ideologico contro ciò che egli rappresenta. Il cinismo dell'uomo arriva a fargli internare l'anziano padre, che si rifiutava di mentire in suo aiuto. Quando finalmente l'industriale riesce a costruirsi il falso alibi, esso viene astutamente smantellato dal caparbio magistrato. Gli indizi già raccolti, unitamente ai successivi avvenimenti, sono sufficienti per mandare Santenocito sotto processo e quindi sentenziarne la colpevolezza.

VALUTAZIONE

Nessun commento:

Posta un commento