martedì 29 settembre 2020

Per qualche dollaro in più

Per qualche dollaro in più film del 1965, 
il secondo della cosiddetta trilogia
del dollaro 
(insieme a Per un pugno di dollari, 1964,
e Il buono, il brutto, il cattivo, 1966),
diretta da Sergio Leone.

Western
Italia/Spagna/Germania 1965
Regia Sergio Leone
Durata 126 minuti

Interpreti e personaggi
Clint Eastwood: Il Monco
Lee Van Cleef: Douglas Mortimer
Gian Maria Volontè: Indio
Mario Brega: Niño
Mara Krupp: Mary
Luigi Pistilli: Groggy
Klaus Kinski: Wild
Joseph Egger: Profeta
Panos Papadopulos: Sancho Perez
Benito Stefanelli: Luke
Robert Camardiel: il telegrafista della stazione
Aldo Sambrell: Cuchillo
Luis Rodrìguez: un membro della banda di El Indio
Tomas Blanco: lo sceriffo a Tucumcari
Lorenzo Robledo: Brad
Frank Braña: Blackie
Josè Marco: Red Cavanaugh
Jesús Guzmán: passeggero sul treno
Joseph Bradley: barman a El Paso
Sergio Mendizábal: il direttore della banca a Tucumcari
Dante Maggio: il compagno di cella dell'Indio
Diana Rabito: la ragazza con Callaway
Giovanni Tarallo: il telegrafista a Santa Cruz
Mario Meniconi: il capotreno
Rosemarie Dexter (non accreditata): la sorella di Mortimer
Kurt Zips: padrone dell'hotel

Nuovo Messico. El Indio, psicopatico ed estremamente intelligente, capo di una feroce banda di desperados, viene liberato dai suoi uomini da un carcere messicano: durante la fuga uccide spietatamente sia le guardie sia il capitano della prigione, lasciando vivo alla fine solo uno spaventatissimo soldato, a cui dice: «Sai perché sei vivo, eroe? Perché tu possa raccontare a tutti quello che hai visto!», concludendo con una folle risata.

Nel frattempo, in un'altra zona del West, un cacciatore di taglie, il Monco, così chiamato per l'abitudine di usare solo la mano sinistra lasciando la destra sempre libera per sparare, vaga per il paese alla ricerca dei più "remunerativi" criminali della zona, e come lui anche il colonnello Douglas Mortimer, ex ufficiale sudista dalle maniere raffinate ma abile bounty-killer, è intento nello stesso lavoro. Benché in luoghi diversi, i due mettono gli occhi sulla lucrosissima taglia (10.000 dollari) dell'Indio, ma mentre per il Monco è solo una questione di denaro, il colonnello lo vuole per un'altra ragione.

VALUTAZIONE


Nessun commento:

Posta un commento