film del 2005
diretto e interpretato da
Vincenzo Salemme.
Commedia
Italia 2005
Regia Vincenzo Salemme
Durata 91 min
Interpreti e personaggi
Vincenzo Salemme: Felice Cì
Maurizio Casagrande: Giuseppe Cocuzza
Biagio Izzo: Fedor
Lidia Vitale: Francesca
Teresa Del Vecchio: Livia
Carlo Croccolo: nonno di Felice
Federica Sbrenna: Giulietta
Domenico Aria: Renatino
Fanny Cadeo: Collega
Giuseppe Cocuzza è un funzionario statale che, tornato dalle ferie, si vede recapitare periodicamente, il 27 di ogni mese, misteriosi pacchetti contenenti 50 000 euro l'uno. La sua coscienza gli consiglia di denunciare l'insolito fatto, ma le esigenze e i familiari lo spingono a tenere i soldi, soprattutto la moglie Francesca, la figlia Giulietta, adolescente inquieta tentata dalle ricchezze dei compagni, e la sorella Livia, sedotta e abbandonata da un trapezista dalle incerte origini spagnole, Fedor, che si rifà vivo non appena saputa la notizia della comparsa delle misteriose somme.
Tutto ciò alimenterà nel solerte e ligio funzionario timori e sospetti che gli renderanno la vita davvero difficile, finché un giorno gli si presenta un uomo che chiarisce la situazione: un certo "Felice C.", un comunista che tredici anni prima aveva fatto domanda di pensione all'impiegato Cocuzza per ottenere una pensione di invalidità "morale" causatagli dalla caduta del comunismo, che lo aveva privato degli ideali politici in cui aveva creduto fino a quel momento. Chiaramente la pensione gli era stata rifiutata. Felice C. nel frattempo ha fatto visita alla famiglia di Cocuzza diverse volte, e con vari travestimenti: come finto ispettore dell'INPS, come postino e come cieco.
VALUTAZIONE

Nessun commento:
Posta un commento